Home / The Edit Insights I più amati della collezione Tempo Ispirandosi ai sistemi d’illuminazione archetipici provenienti da varie regioni del mondo, la collezione Tempo del team di design Lievore Altherr presenta tre modelli dalle linee essenziali, ognuno dei quali è disponibile in due versioni e genera un’atmosfera luminosa distinta. Il primo modello è caratterizzato da una classica lampadina rotonda e un paralume minimalista a forma di disco che deflette la luce verso il basso. Il secondo reinterpreta il tradizionale globo di vetro tramite un diffusore ovale con vetro progressivamente opaco che emette una luminosità soffusa. Il terzo si contraddistingue per una lampadina triangolare con vetro opalino traslucido che diffonde una tenue luce ambientale. Questi tre modelli della collezione Tempo sono disponibili in una versione a sospensione dalle linee pulite o in formato da parete con applique a sbalzo. Di fronte a questa grande varietà di opzioni disponibili per un unico sistema di illuminazione, abbiamo deciso di chiedere a qualcuno dei nostri amici progettisti quale Tempo preferisca. Continuate a leggere per scoprire le loro risposte. L’architetta parigina Claire Perraudin del Bureau d’Architecture CLP design ha scelto la versione da muro a forma di disco. “Mi piace la sua semplicità. Il gomito del braccio a parete che sostiene il diffusore ammorbidisce la silhouette della lampada”. Anche l’architetta e interior designer Caroline Nava dello studio Guy Stapels in Belgio si è lasciata sedurre da questo stile. “Ci sono molte poche opzioni di luci da parete grandi sul mercato, mentre a sospensione ce ne sono tantissime. Questa è sobria e allo stesso tempo ha una bella presenza”, spiega. Amandine Kroonen, architetta belga del Bureau d’Architecture Luc Spits, preferisce la versione a parete triangolare per la “dimensione scultorea generata dalla sua raffinatezza, originalità ed eleganza”. Jelena, una progettista d’illuminazione che lavora a Dubai con CD+M Lighting Design Group, ha scelto la lampada da parete a globo per la sua “bella forma tradizionale e il suo stile contemporaneo unico”. Stessa scelta per il team israeliano di Maba Design, che l’ha dichiarata “perfetta” dal punto di vista del design. Francis Leong, designer per P&F Interior Design di Singapore, si è innamorato del globo a sospensione per le sue “linee semplici e pulite”, mentre la direttrice catalana Elisabet Jerez ne ha messo in evidenza il design elegante e luminoso, “ideale per l’illuminazione degli ambienti cucina”. Iran Yaya di Siviglia ha scelto la lampada a sospensione triangolare, che descrive come “unica, semplice, elegante e luminosa”. Anche Manish Nagar, lighting desginer di Indore, India, ha optato per questa versione a sospensione, che ha definito “al tempo stesso classica e all’avanguardia”. Il disco Tempo a sospensione ha sedotto Sara Cuyt di Dmlights, Belgio, che ne sottolinea l’eleganza, mentre Anna Skibicka-Bennett, interior designer del Regno Unito, ne apprezza “la semplicità e l’atemporalità”. Vorremmo rivolgere un sentito ringraziamento a tutti voi che avete gentilmente risposto alla nostra inchiesta. Il vostro feedback è stato sinceramente apprezzato. Condividere Facebook Twitter Linkedin Pinterest Pinterest