Il Making of di Curtain. Luce a cascata.

Arik Levy si avventura in un territorio inesplorato con CURTAIN: una nuova tipologia di lampade che abbina la luce diretta di una sorgente Led con una diffusione verticale che irradia attraverso il tessuto. Levy descrive l’impianto sospeso come un’installazione, piuttosto che una semplice lampada. “CURTAIN è una collezione che va al di là della luce: è luce ma è anche spazio e architettura“.

 

 

CURTAIN consiste in una lampada flessibile e versatile che associa la definizione spaziale e l’illuminazione in un solo prodotto. Il risultato è sorprendente che si usi come singola unità o come un insieme di unità per creare diverse configurazioni luminose. L’innovazione di CURTAIN deriva dall’abbinamento di diversi elementi: il LED, il tessuto e i cavi in sospensione. “Una vera e propria scatola degli attrezzi con cui è possibile costruire e decostruire ciò che si vuole nello spazio.”

 

Sketch making of Curtain by Arik Levy for Vibiaç

 

Uno degli aspetti più appassionanti del design è stato il tessuto, il trovare la giusta consistenza che garantisse l’adeguata diffusione della luce dal basso verso l’alto e dall’alto verso il basso. Questo trattamento della luce trae ispirazione dal modo in cui i raggi del sole filtrano attraverso una tenda. Esistono due opzioni cromatiche per il paralume in tessuto e due opzioni per il profilo in alluminio che alloggia la sorgente LED.

 

Curtain_sunlight_reflections_making_of

 

Post collegati:

Il Making of di North

North: Aurora Boreale

Wireflow: Lampadari Chandelier del 21esimo secolo