Home / The Edit Insights Stories Behind: Circus Definito da Vibia un “Atmosphere Creator”, Circus è un sistema di illuminazione giocoso e versatile, progettato per facilitare un progetto nella sua interezza. Caratterizzato da un’inconfondibile barra conduttiva bilanciata da una serie di componenti sorprendenti, il sistema consente configurazioni adattabili a spazi d’ogni tipo.Con effetti di luce diffusa, d’accento e riflessa, Circus offre ai designer la flessibilità necessaria per esplorare composizioni creative, stabilire gerarchie visive e creare atmosfere sfumate e coinvolgenti. Disegnato da Antoni Arola, incarna un nuovo approccio integrato alla progettazione illuminotecnica. Lo sviluppo di Circus è stato un processo in più fasi. L’idea iniziale era quella di creare un sistema con diversi elementi combinabili tra loro per soddisfare una vasta gamma di esigenze di illuminazione. In altre parole, una collezione unica capace di offrire tutto, dall’illuminazione generale a quella mirata, accentuata e organica. “Il processo è stato una continua semplificazione volta a distillare il progetto nella sua forma più pura e garantire che rispondesse ancora alla visione originale: un unico sistema in grado di offrire diverse possibilità di illuminazione.”L’architrave del sistema è costituito da un semplice binario – un conduttore di elettricità che permette di fissare i vari componenti in diversi punti e orientarli in differenti direzioni. La complessità iniziale del binario è stata progressivamente semplificata tramite un processo di raffinamento. Fin dall’inizio, era chiaro che Circus doveva evocare un senso di sospensione, leggerezza e movimento. Binari, cavi ed elementi sospesi hanno richiamato in modo naturale l’immagine di un trapezio circense. “Per me, funzionalità ed estetica non sono elementi separati da conciliare, ma due aspetti intrinsecamente connessi fin dall’inizio del processo di progettazione.”Un aspetto essenziale della collezione è la sua versatilità. Arola ha immaginato Circus come una sinfonia di luce, un sistema in cui i diversi elementi agiscono come note, consentendo agli utenti di comporre il proprio ambiente attraverso la luce. Il sistema non è pensato per un ambiente specifico ma è adattabile a qualsiasi architettura, uso o atmosfera. Con pochi elementi è possibile creare una varietà di effetti. “Quando progetto lampade, non immagino luoghi specifici per il loro uso. Mi piace vedere come le persone le utilizzano in modi che non avevo previsto.”La collezione offre luce diretta da piccoli spot, luce indiretta riflessa da dischi riflettenti, luce diretta più ravvicinata da spot sospesi, luce diffusa da diffusori sferici e luce diretta da paralumi conici tradizionali. L’interazione di fonti ed effetti diversi crea profondità, gerarchia visiva e composizioni dinamiche, consentendo ai progettisti di creare atmosfere uniche. Circus include anche la luce colorata che, secondo Arola, può arricchire il dialogo tra luce naturale e artificiale in modi significativi. “La coesistenza tra luce naturale e artificiale è affascinante, soprattutto in quei momenti intermedi in cui l’una svanisce e l’altra prende il sopravvento. Non si tratta di aspettare il buio completo per accendere le luci, ma di creare equilibrio e armonia tra le due realtà.”In sintesi, Circus nasce dalla convinzione che la qualità della luce abbia un impatto diretto sul nostro benessere. Il sistema riesce a fondere naturalmente tra loro l’illuminazione tecnica e quella decorativa, separate invece dal lighting design tradizionale, dimostrando un orientamento della mentalità verso un approccio più olistico. Circus è progettato per evolversi nel tempo – una collezione di base destinata ad accogliere nuovi elementi man mano che la cultura della luce si sviluppa. “La cultura della luce è fondamentale quanto quella del suono o dell’olfatto. Possiamo mangiare in modo frettoloso o con cura e attenzione ai dettagli: lo stesso vale per la luce.”Scopri Circus Condividere Facebook Twitter Linkedin Pinterest Pinterest Potrebbe interessarti anche Insights Stories Behind: Lily Insights Stories Behind: Knit Insights Stories Behind: Africa