Home / The Edit News & Events Nuova Sede e Showroom Vibia News & Events Nuova Sede e Showroom Vibia Un interior design emozionante per imaginare il futuro della luce Il progetto di interior design della nuova sede e showroom di Vibia trasmette gli obiettivi e lo spirito del marchio, inaugurando una nuova fase. La sede aspira a essere un centro di design e un nodo di servizi, e a diventare un importante punto di incontro, scambio e collaborazione per architetti, interior designer e professionisti del settore, con una dimensione internazionale. Una sede allo stesso tempo funzionale, confortevole e accogliente. Il progetto di interior design per la reception e lo showroom ĆØ stato realizzato da Francesc RifĆ© Studio. Lāingresso principale ĆØ una dichiarazione di principi: luminositĆ , gioco di luci, trasparenza, venerazione per lo spazio architettonico. RifĆ© ha dotato la zona di accoglienza di una grata di legno rosato che la circonda in funzione di protezione climatica e visiva. Il cromatismo ammorbidisce lo spazio a tripla altezza, mettendone in evidenza la dimensione rappresentativa. Lāaccesso allo showroom coniuga le nitide strutture in ferro con il legno di quercia. Il lampadario Wireflow Chandelier disegnato da Arik Levy domina la hall a a tripla altezza esaltandone la rappresentativitĆ . Lo showroom dove sono esposti i sistemi di illuminazione Vibia occupa 2.050 m2. Qui le diverse collezioni sono presentate attraverso āpiccole architettureā, volumi semiaperti dotati di grate, sobri tessuti traslucidi o tendaggi, che alludono allāaspetto architettonico ma anche decorativo della luce. La grande terrazza adiacente, di forma longitudinale, ĆØ stata progettata dallāarchitetto dāinterni e designer Josep LluĆs XuclĆ . Due ampie pergole la proteggono dal sole, tracciando unāintrigante pattern di ombre. La terrazza svolge una duplice funzione: ĆØ uno spazio per la presentazione dei sistemi di illuminazione per esterni di Vibia e allo stesso tempo una zona per riunioni ed eventi allāaria aperta. La sala āLight your Wayā, nel cuore dello showroom, rappresenta un luogo inedito, dove Vibia punta a spiegare cosa significa personalizzare un progetto. Francesc RifĆ© ha creato unāelaborata capsula in legno di quercia, dovāĆØ possibile capire a livello tecnologico e sensoriale come caratterizzare degli apparecchi dāilluminazione. In primo piano, due mobili archivio neri permettono al visitatore di interagire con il prodotto, attraverso diversi pezzi e campioni di colore. La quercia evoca lāintimitĆ e il calore trasmessi dallāilluminazione Vibia. Lāessenza minimalista dello spazio esprime la precisione tecnica e la vocazione architettonica del marchio. La creazione di questo ambiente unico risponde a una dato: il 90% dei sistemi di illuminazione prodotti da Vibia sono personalizzabili. In altre parole, sono il risultato di un dialogo continuo tra designer, architetti e produttori, per avanzare e immaginare il futuro della luce. Lāarea pubblica ĆØ completata da una zona giorno, una sala da pranzo che può ospitare una ventina di commensali e una grande cucina dominata da unāisola che si prolunga in un tavolo per cene informali. Ć la parte più sociale, incentrata attorno alla buona tavola, dove si concludono gli incontri regolarmente organizzati con i professionisti del settore, per condividere conoscenze e momenti di relax. Sul tavolo della sala da pranzo, Musa, creata da Note Design Studio, mette in evidenza la sua poetica oggettuale. Palma di Antoni Arola, in versione sospesa, illustra la possibilitĆ di creare suggestive composizioni orizzontali. Il progetto degli uffici e della fabbrica, riuniti nello stesso edificio, ĆØ opera degli studi Saus Riba Llonch (architettura) e Carlota Portavella (interior design). Attraverso la distribuzione e lāarredamento ĆØ stato creato un ambiente di lavoro efficiente e agile che facilita la cooperazione tra i reparti. Ogni spazio ĆØ dotato di luce naturale e vista sullāesterno, per garantire il benessere di tutto il team Vibia, in un ambiente funzionale e allo stesso tempo confortevole che favorisce rigore e creativitĆ . La plafoniera Duo, di Ramos & Bassols, coniuga il calore del legno per interni con un rivestimento metallico di natura tecnica. La nuova sede di Vibia come centro di design contribuisce a consolidare la dimensione internazionale del marchio. Lāazienda distribuisce attualmente i suoi sistemi di illuminazione in 103 paesi, comunica le sue innovazioni in sei lingue e ha giĆ iniziato a ricevere professionisti provenienti da tutto il mondo. Lāedificio occupa una superficie totale di 16.000 m2 che, oltre agli uffici e allo showroom, comprende lo stabilimento con tecnologia di automazione delle merci e magazzino robotizzato. La sua posizione vicino al centro di Barcellona e a pochi minuti dallāaeroporto rende Vibia facilmente raggiungibile sia dai professionisti locali che internazionali. Credits design progetto: Nuova Sede e Showroom Vibia Centro di design e servizi Architettura: Saus Riba LlonchĀ Interior design: Carlota Portavella Showroom & hall: Francesc RifĆ© Studio Terrazza: Josep LluĆs XuclĆ Condividere Facebook Twitter Linkedin Pinterest Pinterest Potrebbe interessarti anche News & Events Il 2019 di Vibia: i migliori momenti dellāanno News & Events Privato: Un anno di successi: gli obiettivi raggiunti da Vibia nel 2018