Instantánea: una celebrazione della bellezza della vita quotidiana

Curata da Vibia in collaborazione con Note Design Studio, “Instantánea” esplora l’interazione tra luce e vita. La mostra, tenutasi dal 12 al 14 giugno durante la 3daysofdesign – l’annuale festival del design della Danimarca, ha invitato i visitatori a soffermarsi ad apprezzare la bellezza del quotidiano, utilizzando la luce come strumento per influenzare le percezioni e le emozioni, e trasformare momenti fugaci in esperienze significative e durature.

Vibia The Edit - Light and life: Instantánea

Disegnata per rievocare un interno residenziale minimalista, la collezione Vibia è stata attentamente progettata per illuminare vari scenari domestici distillati in forme pure e astratte. Il colore può creare immediatamente un’atmosfera, trasmettere un’emozione o generare un senso di benessere. Per sottolineare la semplicità e l’eleganza del prodotto Vibia, ogni spazio è stato caratterizzato da una singola tonalità della palette Chromatica di Vibia.

Vibia The Edit - Light and life: Instantánea

SOGGIORNO

Dominato da un verde discreto e sobrio, il soggiorno introduce elementi fisici minimalisti mettendo in risalto un’ampia gamma di prodotti Vibia. La scena è caratterizzata da una luce diurna frizzante ed energica, ma percorsa da una sensazione di calma poetica. I visitatori si rilassano e si mettono a proprio agio come in un salotto, sentendosi allo stesso tempo ravvivati dall’illuminazione bianca e vivace.

Vibia The Edit - Light and life: Instantánea
Vibia The Edit - Life in Colour: Highlights from Copenhagen’s 3DaysofDesign

Una cinta Plusminus disegnata da Diez Office scorre informalmente al di sopra di una panca, emettendo una luce morbida e uniforme tramite due compatti diffusori sferici collegati in punti distinti. Un secondo sistema Plusminus è caratterizzato da una sequenza di tratti verticali, intervallati da alcuni diffusori lineari orizzontali, posizionati a diverse angolazioni. Il risultato è un reticolo di linee verdi e di luce lineare che si proietta nello spazio a partire da livelli differenti.

Le lampade a sospensione North disegnate da Arik Levy introducono nell’area soggiorno delle linee tradizionali. Con i loro paralumi conici appesi a sottili aste in fibra di carbonio, forniscono un’illuminazione confortevole e uniforme.

A instaurare un dialogo più contemporaneo ci pensa una coppia di lampade Slim, con i loro profili eleganti e slanciati, sospesi ad altezze diverse, che proiettano dall’alto punti luce d’accento.

Una serie di apparecchi Cosmos di forma sferica, disegnati da Lievore, Altherr e Molina, sembrano fluttuare nell’aria, rafforzando ulteriormente il dinamismo dello spazio. Di colore verde opaco, si integrano con gli elementi circostanti grazie alla loro luce seducente.

Due lampade da tavolo Musa di Note Design Studio occupano il centro dello spazio, generando un’atmosfera di tranquillità. Con le loro curve naturali e i loro profili puliti e senza cavi, attirano lo sguardo verso il basso, conferendo all’ambiente un’estetica rilassante.

Una coppia di semisfere Plusminus collocate a livello del pavimento proietta un flusso di luce verso l’alto, contribuendo a definire ulteriormente lo spazio e creando uno strato visivo secondario. Allo stesso tempo una lampada da terra Offset, disegnata da Xuclà, coniuga le sue linee industriali con un’avanzata regolazione del colore, investendo la parete laterale con una calda luce bianca e permeando il soggiorno di una freschezza corroborante.

BAR

Entrando nell’area ristoro, gli ospiti sono accolti dalla semplice calma di un beige caloroso. Il piccolo bar costituisce un punto di riferimento nell’ambiente. Vivace, dinamico e sociale, è illuminato da una luce calda e solare i cui piccoli movimenti inattesi attraggono l’attenzione del visitatore.

Vibia The Edit - Light and life: Instantánea

Due sistemi di guide a sospensione Circus di Antoni Arola delimitano lo spazio, generando al tempo stesso degli armonici effetti luminosi. Sviluppati sia in verticale che in orizzontale, i sistemi mettono insieme faretti, dischi riflettenti e una serie di diffusori per creare una perfetta sintesi di atmosfere.

Due dischi riflettenti disposti ad angolo rifrangono la luce diffusa da una coppia di faretti. Le loro forme circolari, splendenti come eterei pianeti, proiettano ombre allungate sul soffitto retrostante.

Un diffusore conico irradia una luce confortevole e funzionale verso il bar, mentre vari faretti illuminano lo spazio superiore. Gli apparecchi a sospensione scorrono in modo fluido lungo la barra conduttiva, conferendo una purezza estetica unica al design.

Il sistema Circus comprende una serie di elementi indipendenti che possono essere montati a superficie sul soffitto. Per Instantánea, un faretto a soffitto proietta una luce d’accento sulla facciata sinistra, definendo ulteriormente l’atmosfera generale dello spazio.

Un’altra lampada da terra Offset proietta un fascio di calda luce ambientale di colore giallo-arancio, che ne ammorbidisce la silhouette geometrica e apporta una dimensione contemporanea alla facciata destra.

Vibia The Edit - Light and life: Instantánea

Proposta intramontabile di Ichiro Iwasaki, Pin conferisce al bar un tocco di personalità. Lampada da tavolo classica e contemporanea al tempo stesso, Pin si caratterizza per lo stelo elegante e la giocosa testina regolabile.

CAMERA DA LETTO

All’entrata della camera da letto i visitatori sono accolti da un’intensa tonalità Terra Red, esaltata dagli effetti luminosi di una serie di collezioni delicate ma di grande impatto. Una luce tenue si irradia morbidamente a partire dal pavimento, trasmettendo calma e serenità. Il calore magico dell’atmosfera avvolge gli ospiti in una luminescenza delicata e scintillante.

Vibia The Edit - Light and life: Instantánea

Array, di Umut Yamac, domina lo spazio sopra il letto con il suo volume imponente. La lampada coniuga una morbida illuminazione verso il basso con un bagliore rivolto verso l’alto, mentre un gradiente di luce interagisce con il tono e la consistenza dei fili che vibrano di energia cinetica.

Sulla destra del comodino troviamo un gruppo di apparecchi a sospensione Halo Jewel che sembrano fluttuare nello spazio aperto, trasformando la luce in un elemento prezioso. La loro sottile struttura in acciaio rifinita in nero, sostiene un diffusore lineare verticale che irradia un’illuminazione ambientale in tutte le direzioni.

Una piccola lampada a sospensione North con un tradizionale paralume conico è appesa a un secondo cavo sottile; il diffusore genera un’oasi di luce sottostante, con una linea aperta delicata ma di grande effetto.

Vibia The Edit - Light and life: Instantánea
Vibia The Edit - Light and life: Instantánea

Skan introduce un piano orizzontale. Sobria ed elegante, coniuga linee snelle e purezza di forme, mentre il diffusore LED emana una luce ampia e brillante, in linea con la sua tranquilla eleganza.

Una coppia di lampade da tavolo Plusminus posizionate sul comodino genera un’atmosfera giocosa. Collegate visivamente dai caratteristici paralumi a cupola, le lampade sono dotate di semisfere che illuminano dal basso, mentre il faretto permette di direzionare la luce grazie a una testina regolabile posta su una solida base cilindrica.

Giusto accanto, Offset illumina ancora una volta una parete dimenticata. Mediante la creazione di un punto di riferimento visivo secondario, Offset genera equilibrio distogliendo l’attenzione dagli elementi centrali della stanza.

L’altro lato del letto è illuminato da una lampada da terra Flat di Ichiro Iwasaki. Qui nella sua espressione più minimalista, Flat è dotata di un compatto diffusore a disco, posto all’estremità di uno stelo slanciato, che crea un’illuminazione diffusa con il suo bagliore avvolgente.

Vibia The Edit - Light and life: Instantánea

Dama apporta all’ambiente un tocco di nostalgia. Omaggio al classico paralume di carta, la lampada è un progetto dei designer Ludovica+Roberto Palomba, capaci di catturare un’estrema leggerezza, sia visiva che fisica, esprimendo intimità attraverso la fragilità.

Vibia The Edit - Light and life: Instantánea

Caratterizzata anch’essa dalla distintiva personalità, Africa di Francisco Gomez Paz fornisce un’illuminazione mirata, fungendo al contempo da elemento scultoreo di grande impatto.

Vibia The Edit - Light and life: Instantánea

SALA DA PRANZO

La zona pranzo si distingue per la sua seducente tonalità blu. C’è un’atmosfera profondamente mistica in questo ambiente occupato da un semplice tavolo e da una serie di sedie. La luce, tenue e pacata, rimuove ogni distrazione. Il tavolo è illuminato da un bagliore sereno che lascia centralità al cibo e alla compagnia.

Vibia The Edit - Life in Colour: Highlights from Copenhagen’s 3DaysofDesign

Disegnati da Diez Office, Plusminus e Plusminus Solo introducono una serie di versatili apparecchi semisferici che si adattano allo spazio circostante, grazie alla cinghia conduttiva caratteristica della collezione. Coniugando faretti d’accento e diffusori piatti direzionabili, Plusminus offre una confortevole illuminazione generale da un lato e una più mirata dall’altro.

Un unico sistema unisce due semisfere collegate da un arco rilassato, mentre tre esemplari di Solo si combinano per formare un’intrigante composizione lineare sul piano verticale. Accentuando l’asse orizzontale, tre unità Plusminus separate rischiarano lo spazio con una rinfrescante luce lineare posta ad altezze differenti.

Vibia The Edit - Light and life: Instantánea
Vibia The Edit - Light and life: Instantánea

Un singolo apparecchio Skan di Lievore, Altherr e Molina satura lo spazio su un lato del tavolo con un fascio luminoso rivolto verso il basso, chiaro e invitante, mentre l’ampio diffusore crea una sottile differenziazione tra luce e ombra. A fargli da contrappunto, quattro solitarie sfere Circus punteggiano l’area a diverse altezze, diffondendo nell’ambiente una morbida luminescenza.

Altri apparecchi si avvalgono del sistema Bind Track posizionato al centro. La barra conduttiva rappresenta l’elemento cruciale, a cui sono agganciati faretti d’accento, downlight e una coppia di apparecchi a sospensione Slim che generano effetti luminosi diversi.

Faretti e downlight indipendenti a soffitto ravvivano un angolo intimo, dimostrando la capacità di Bind di orientare lo sguardo e favorire una transizione fluida tra i diversi scenari.

Due lampade da tavolo Flat occupano il centro del tavolo, invitando gli ospiti a riunirsi con la loro luce avvolgente, mentre un’altra Offset riscalda la parete posteriore tramite una socievole luce bianca.

Vibia The Edit - Light and life: Instantánea

Credits:
– Photography: Erik Lefvander

Prodotti in evidenza:
Plusminus
North
Cosmos
Musa
Offset
Circus
Pin
Array
Halo Jewel
Skan
Flat
Dama
Africa
Plusminus Solo
Bind
Slim